Ufficio

Viale Europa, 69 – 95027 San Gregorio (CT)

Mail: info@myforecast.it
Tel. +39 095 494395
Cell: +39 3349289647

Come raggiungerci

Orari d’ufficio

Dal Lunedì al Venerdì
09:00 – 13:00
14:00 – 18:00

Menu

Ufficio

Viale Europa, 69 – 95027 San Gregorio (CT)

Mail: info@myforecast.it
Tel. +39 095 494395
Cell: +39 3349289647

Come raggiungerci

Orari d’ufficio

Dal Lunedì al Venerdì
09:00 – 13:00
14:00 – 18:00

ARPA: Average Revenue Per Account in Hotel

L’ARPA (Average Revenue Per Account) è una metrica fondamentale per gli hotel che operano con prenotazioni ricorrenti, tipicamente usata nelle strutture che offrono pacchetti di lungo termine o servizi di membership (fidelizzazione). Questa guida esamina il significato dell’ARPA nel contesto alberghiero e le strategie per ottimizzarne il valore.

Cos’è l’ARPA?

L’ARPA misura il ricavo medio generato per ogni cliente o account in un dato periodo, fornendo insight cruciali sulla redditività di strategie basate sulla Fidelizzazione dei glienti. Per gli hotel, questo può includere tutto da abbonamenti ai servizi del wellness center a quelli per soggiorni prolungati a molto altro ancora.

Calcolo dell’ARPA in Ambito Alberghiero

 

ARPA=Ricavi Totali da AbbonamentiNumero di Account

Importanza dell’ARPA per gli Hotel

  • Strategie di Pricing: L’ARPA aiuta a valutare l’efficacia delle politiche di prezzo e a identificare le opportunità di upselling.
  • Decisioni Strategiche: Fornisce dati per supportare decisioni relative a promozioni, offerte speciali e sviluppo di nuovi servizi a valore aggiunto.

Strategie per Migliorare l’ARPA in Hotel

  1. Miglioramento delle Offerte: Sviluppare pacchetti esclusivi che incoraggino i clienti a spendere di più e più frequentemente.
  2. Marketing Targetizzato: Utilizzare i dati dei clienti per personalizzare le offerte e aumentare il coinvolgimento e la spesa.
  3. Fidelizzazione: Implementare programmi di fidelizzazione che incentivino prenotazioni ripetute e utilizzo dei servizi dell’hotel.
  4. Analisi delle Performance: Monitorare regolarmente l’ARPA per identificare tendenze, migliorare le offerte e adattare le strategie in modo proattivo.