Ufficio

Viale Europa, 69 – 95027 San Gregorio (CT)

Mail: info@myforecast.it
Tel. +39 095 494395
Cell: +39 3349289647

Come raggiungerci

Orari d’ufficio

Dal Lunedì al Venerdì
09:00 – 13:00
14:00 – 18:00

Menu

Ufficio

Viale Europa, 69 – 95027 San Gregorio (CT)

Mail: info@myforecast.it
Tel. +39 095 494395
Cell: +39 3349289647

Come raggiungerci

Orari d’ufficio

Dal Lunedì al Venerdì
09:00 – 13:00
14:00 – 18:00

Case studies, interviste e articoli 

Il blog di MyForecast RMS

Revenue

Nel contesto competitivo e dinamico dell’industria alberghiera, le catene alberghiere affrontano sfide uniche nel gestire efficacemente i ricavi su

Il settore alberghiero sta attraversando una fase di trasformazione senza precedenti. Con l’avvento del 2025, il Revenue Management è

L’analisi SWOT è uno strumento strategico che aiuta a identificare i punti di forza, le debolezze, le opportunità e

Nel settore alberghiero, distinguersi dalla concorrenza è essenziale per attirare nuovi ospiti e fidelizzare quelli esistenti. Una delle strategie

Nel competitivo settore alberghiero, l’upselling è una tecnica essenziale per massimizzare i ricavi e migliorare l’esperienza complessiva degli ospiti.

Il cross-selling è una strategia di marketing mirata a offrire ai clienti prodotti o servizi complementari a quelli già

Il settore delle strutture all-inclusive presenta sfide uniche per il revenue management. Con la crescente popolarità di queste strutture,

Nel settore alberghiero, il revenue management si concentra tradizionalmente sull’ottimizzazione delle tariffe delle camere e sulla gestione delle prenotazioni.

La protezione del brand (brand protection) è una strategia cruciale per gli hotel che desiderano aumentare le prenotazioni dirette

Il neuromarketing, un campo che combina la neuroscienza con il marketing, sta rivoluzionando il modo in cui le aziende

L’overbooking è una pratica comune nel settore alberghiero utilizzata per massimizzare l’occupazione e i ricavi. Consiste nell’accettare un numero

Il revenue management è una disciplina critica per il settore alberghiero, volta a ottimizzare i ricavi attraverso l’uso strategico

Nel settore alberghiero, il revenue management è una disciplina fondamentale per ottimizzare i ricavi e migliorare la redditività. Un

Il revenue management di destinazione è una strategia avanzata utilizzata per ottimizzare i ricavi non solo di singole strutture

Nel mondo competitivo dell’ospitalità, il revenue management è essenziale per massimizzare i ricavi e ottimizzare l’occupazione. Tuttavia, molte strutture

La distribuzione alberghiera è un elemento cruciale del revenue management, influenzando direttamente l’occupazione delle camere e i ricavi complessivi.

Nel settore alberghiero, il revenue management non riguarda solo l’ottimizzazione delle tariffe delle camere. Una componente cruciale per aumentare

La clientela tedesca rappresenta una parte significativa del mercato turistico europeo. Attirare turisti tedeschi nel tuo hotel può aumentare

Nel settore alberghiero, richiamare i clienti dopo un’interazione iniziale può essere una strategia potente per aumentare il revenue. Che

La politica di cancellazione è una componente cruciale della strategia di revenue management di un hotel. Una politica ben

Il settore MICE (Meetings, Incentives, Conferences, and Exhibitions) rappresenta una fonte significativa di ricavi per molti hotel. Gestire efficacemente

Smartbox, leader nel settore dei cofanetti regalo, offre una vasta gamma di esperienze di soggiorno in hotel, rappresentando un’opportunità

In tempi di crisi, come pandemie, recessioni economiche o disastri naturali, il settore alberghiero è spesso tra i più

Aumentare il tasso di conversione è una sfida fondamentale per gli hotel che desiderano massimizzare i ricavi e migliorare

La segmentazione della clientela alberghiera è una strategia fondamentale per gli hotel che desiderano ottimizzare le loro operazioni e

Aumentare le entrate di un hotel richiede una combinazione di strategie ben pianificate e l’implementazione di tecniche innovative. In

Consigli pratici di Vito D’Amico, CEO MyForecast RMS, per trasformare in opportunità le tendenze del mercato turistico dei prossimi

Qualche giorno fa, riflettendo sulle sfide che il nostro settore affronta, mi è tornata in mente una conversazione avuta

Una volta si parlava di destagionalizzazione. Nuovo nome vecchi errori. Nell’ambito turistico siciliano, si discute molto delle problematiche legate

Nel competitivo settore alberghiero, una gestione efficace del revenue è essenziale per garantire la redditività e il successo a

Nel settore alberghiero, le recensioni online sono fondamentali per la reputazione e il successo finanziario di un hotel. Esse

Aumentare le tariffe delle camere di un hotel può essere una mossa strategica cruciale per massimizzare i ricavi e

Il forecasting, o previsione, è una pratica cruciale nel settore alberghiero per ottimizzare le operazioni, massimizzare i ricavi e

Lo Yield Management è una strategia fondamentale nel settore dell’ospitalità e in molti altri settori per massimizzare i ricavi.

Nel mondo sempre più competitivo dell’ospitalità, gli hotel devono adottare strategie innovative per massimizzare i ricavi e migliorare la

Nel mondo dell’ospitalità, le prenotazioni sono il fulcro del successo di un hotel. La scelta tra prenotazioni dirette e

Nel settore alberghiero, la strategia di pricing è cruciale per il successo finanziario di un hotel. Due delle principali

Nel settore alberghiero, il benchmarking è una pratica fondamentale per valutare le performance del proprio hotel rispetto ai concorrenti

Nel competitivo mondo dell’ospitalità, il Revenue Management è diventato una componente essenziale per gli hotel che aspirano a massimizzare

Nel settore alberghiero, termini come Yield Management e Revenue Management sono spesso utilizzati in modo intercambiabile. Tuttavia, sebbene abbiano

L’EBITDA, acronimo di Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation, and Amortization, è una misura fondamentale per valutare la performance finanziaria

L’ARPA (Average Revenue Per Account) è una metrica fondamentale per gli hotel che operano con prenotazioni ricorrenti, tipicamente usata

Il NRevPAR (Net Revenue Per Available Room) è una metrica essenziale per la gestione avanzata del revenue nel settore

Il Total Revenue per Available Room (TRevPAR) è una metrica essenziale nel revenue management alberghiero, offrendo una visione comprensiva

L’Average Daily Rate (ADR) rappresenta una metrica imprescindibile nel panorama del revenue management alberghiero, offrendo una lente attraverso cui

Il CostPAR, o Costo per Camera Disponibile (Cost per Available Room), è un parametro cruciale nell’ambito della gestione alberghiera,

Il Revenue Per Available Room (RevPAR) rappresenta una delle metriche più indicative per valutare la performance economica di un

Il GOPPAR (Gross Operating Profit Per Available Room) è una metrica essenziale per la valutazione della redditività di un

Il Revenue Management è una leva strategica indispensabile per gli hotel che ambiscono a massimizzare i loro ricavi. Attraverso

Il Revenue Manager è una figura chiave nel settore alberghiero, essenziale per garantire la competitività e la redditività di

In un’epoca dove il Revenue Management alberghiero diventa sempre più la chiave di volta per il successo nel settore

Cari Revenue Manager, stimati Albergatori, Oggi vorrei condividere con voi un messaggio di grande importanza.  Siete tra i professionisti

Esistono diversi tipi di revenue manager a seconda del settore o dell’industria in cui operano. Fermiamoci al nostro settore,

Nell’era digitale in cui viviamo, l’automazione e l’intelligenza artificiale stanno rivoluzionando molti settori, compreso il revenue management.  Gli RMS

Il settore dell’ospitalità e dei servizi è in costante evoluzione, e una delle pratiche chiave che ha subito significativi

Vorrei condividere con voi una riflessione che faccio frequentemente nelle mie aule, forse un po’ generalista, ma verosimile. Fino

Tra i termini più comunemente utilizzati nel campo del revenue management, spiccano gli acronimi: ADR, RevPAR, Occupancy Rate, e

• A quali esigenze risponde un RMS come MyForecast?  Digitalizzare la propria struttura ricettiva con il supporto di un

OTA (Online Travel Agency) nel settore alberghiero indica una piattaforma digitale che offre la possibilità di prenotare alloggi, voli

Quando si parla di dati ognuno ha la sua formula magica, ogni KPI dovrebbe illustrare un aspetto della mia

Dimmi chi eri e ti dirò chi sei (o quasi). Cerchiamo di capire cosa è uno Storico, da cosa

Ma se il Revenue Management non è “smanettamento” tariffario su internet, di cosa si tratta? Di cosa stiamo parlando?

Angelo Scilipoti, Revenue Manager e risorsa fondamentale del Team di Progetto MyForecast RMS ha fatto del price management il

Tra poco scavalleremo l’inverno e la “maledettaprimavera” sarà croce e delizia di molti albergatori: l’incertezza del meteo ci catapulterà

Rapporto fra Domanda e Offerta. Ancora uno sguardo al passato per capire il futuro Vorrei condividere con voi una

Ormai non si parla d’altro che di intelligenza artificiale, ogni settore ne pare permeato e ogni cosa pare debba

Oggi, nonostante l’importanza del Front Office sia effettivamente riconosciuta, sono ancora in pochi a considerarlo qualcosa in più rispetto

Mi domando sempre se per gli albergatori abbia veramente senso creare un’apposita offerta di San Valentino.Diciamocelo onestamente il tema

Dal palazzo delle Stelline di Milano: le stelle del revenue. Tra qualche settimana si inizia la 6a edizione dell’Hotel