Dal palazzo delle Stelline di Milano: le stelle del revenue.
Tra qualche settimana si inizia la 6a edizione dell’Hotel Revenue Forum, un evento che comincia ad avere una sua storicità nel mondo del revenue relativo al settore turistico.
Hotel Revenue Forum nasce nel 2018 da un’idea di Teamwork e Hotel Performance, che hanno voluto immaginare un appuntamento annuale con professionisti ed esperti di revenue per condividere visioni e successi, ma anche stimolare un confronto su distribuzione, vendita e tecnologia. Le 5 sale del Palazzo delle Stelline saranno il palcoscenico su cui si alterneranno interventi dal vivo e interventi streaming di esperti, opinion leader di rilievo internazionale.
Meet, Match,Learn: fare networking, incontrarsi ed imparare. Questo lo scopo dichiarato dell’evento.
Un appuntamento atteso con esperti e opinion leader di rilievo per un confronto sul revenue management, sulla tecnologia e l’innovazione messe al servizio delle nuove sfide di mercato dell’hotellerie.
Un appuntamento variegato, che attraverso seminari e forum aiutano i professionisti a comprendere le sfide future, individuare le tendenze del revenue e le tecnologie per affrontarle. Un grande network di aziende e professionisti che discutono degli strumenti che possono aiutare nella gestione delle prospettive future.
Dopo gli anni trascorsi nel segno dell’incertezza, chiusa la fase pandemica, non è tornato tutto come prima e il rituale dell’andrà tutto bene non è sufficiente per capire come si sta spostando il mondo del revenue e quali sono le prospettive future con cui dobbiamo confrontarci: mercati emergenti che non lo sono più, tecnologia ridondante, intelligenze artificiali, esigenze di mercato sempre più diversificate.
Ovviamente ci siamo anche noi con il nostro frontman Vito D’Amico – fondatore e anima di Sicaniasc hospitality e MyForecast RMS, due aziende che in questi anni hanno avuto la capacità di cogliere ogni spunto possibile del mercato e concretizzarlo con attività e software.
Vito D’Amico sarà presente con tre interventi focalizzati sull’RMS – si sembra una brutta parola? Effettivamente potrebbe diventarlo se non si è in grado di cogliere oggi le opportunità di miglioramento in ambito revenue, tecnologico e consulenziale.
Vito D’Amico ci racconta dove sta andando la tecnologia degli RMS e dell’importanza dell’Intelligenza artificiale in un processo che pur aspirando agli automatismi intelligenti sempre più spesso non può e non deve prescindere dalle competenze degli operatori, dalle loro visioni, dalle loro specificità. I software che pensano non possono sostituirsi alla conoscenza, in un settore dove i cambiamenti sono rapidi e soprattutto in continua evoluzione.
Tecnologia si, ma non solo.
Quando? il 31 gennaio 2023 nella bella cornice del Palazzo delle Stelline a Milano, in corso Magenta 61.
Noi ci saremo e voi?