Siamo entusiasti di annunciare la nuova e stimolante partnership tra MyForecast RMS e Duilio Galbiati, rinomato formatore e speaker nel settore dell’ospitalità e fondatore di Lavoro in Albergo.
Duilio Galbiati è inoltre partner e coordinatore scientifico (freelance) di alcune tra le migliori Business School ed enti di formazione nel mondo Hospitality. Questa collaborazione promette di portare un’esperienza ancora più arricchente ai partecipanti ai corsi di formazione di Galbiati, grazie all’adozione del software MyForecast rms come strumento chiave durante le lezioni.
Duilio Galbiati, con la sua vasta esperienza nell’industria alberghiera e la sua passione per la formazione, è un portavoce ideale per MyForecast RMS. Con il suo approccio dinamico e coinvolgente, è riuscito a ispirare e preparare molte persone per una carriera di successo nel settore dell’ospitalità. Ora, grazie alla partnership con MyForecast RMS, potrà offrire un ulteriore vantaggio ai suoi studenti, introducendoli alle funzionalità avanzate di questo software di previsione della domanda e gestione delle entrate.
MyForecast RMS è leader riconosciuto nel campo della tecnologia revenue per l’industria alberghiera, offrendo soluzioni innovative e sofisticate per ottimizzare i ricavi e massimizzare la redditività delle strutture ricettive. Il software consente agli albergatori di analizzare i dati storici e in tempo reale, supportando il revenue manager nella realizzazione di previsioni accurate sulla domanda futura e nelle strategie di pricing efficaci.
L’utilizzo di MyForecast RMS durante i corsi di Duilio Galbiati permetterà agli studenti di comprendere appieno l’importanza di una corretta previsione della domanda e dell’ottimizzazione dei ricavi nel settore dell’ospitalità. Avranno l’opportunità di acquisire familiarità con le funzionalità del software e di sperimentare direttamente come può essere applicato nella gestione di un hotel o di una struttura ricettiva.
La partnership tra MyForecast RMS e Duilio Galbiati rappresenta un unicum nel settore della formazione alberghiera. Unire l’esperienza di un formatore rinomato con la competenza di un software avanzato è un passo avanti significativo per la preparazione degli studenti e per l’innovazione nel settore dell’ospitalità.