MyForecast RMS, azienda specializzata nello sviluppo di software per il revenue management, ha avviato nel 2022 una significativa collaborazione con l’Università di Catania, in particolare con il Dipartimento di Matematica e Informatica.
Un accordo, che rappresenta una partnership innovativa tra il settore privato e quello pubblico, che ha permesso di sviluppare soluzioni avanzate nel campo del Machine Learning per Forecasting.
Nell’ambito di questa collaborazione, è stata istituita una borsa di Dottorato di Ricerca in Informatica dal titolo “Algoritmi di Machine Learning per Forecasting”, cofinanziata da MyForecast RMS attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il progetto di ricerca rappresenta un fondamentale punto di incontro tra il mondo accademico e le pressanti esigenze di innovazione delle imprese. In linea con quanto stabilito dal D.M. n. 352 del 09/04/2022, M4C2.I.3.3, questo progetto si pone l’obiettivo di favorire l’introduzione di dottorati innovativi capaci di rispondere concretamente alle sfide di rinnovamento industriale e, al contempo, di promuovere l’integrazione dei ricercatori nel tessuto aziendale, rafforzando il legame tra ricerca e applicazioni pratiche nel mondo del lavoro.
La ricerca è supervisionata dal Prof. Giovanni Maria Farinella, tutor scientifico del progetto.
Il primo frutto di questa importante collaborazione è stata la pubblicazione di un articolo scientifico, dal titolo “Dynamic Price Prediction for Revenue Management System in Hospitality Sector”, presentato durante la 13° International Conference on Data Science, Technology and Applications (DATA2024) a Digione, in Francia.
Leggi l’articolo, clicca qui>>
Vito D’Amico, CEO e fondatore di MyForecast RMS, ha commentato:“Siamo orgogliosi di questa collaborazione con l’Università di Catania, che non solo ci permette di contribuire alla formazione dei futuri talenti, ma anche di sviluppare nuove soluzioni tecnologiche per il mercato del revenue management. È un progetto ambizioso che ci consente di combinare il nostro know-how aziendale con le competenze accademiche di altissimo livello.”
Il progetto ha portato alla messa in opera di algoritmi di Machine Learning in grado di supportare il processo decisionale nel revenue management, settore strategico per ottimizzare le risorse e massimizzare i profitti. Le soluzioni sviluppate contribuiranno a rendere i sistemi di revenue management più efficienti, potenziando la capacità predittiva e offrendo ai manager strumenti più avanzati per analizzare e gestire i dati aziendali.
Prof. Giovanni Maria Farinella, del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Catania, ha sottolineato:
“Questo progetto rappresenta una straordinaria opportunità per applicare le più recenti tecnologie di Machine Learning a un settore altamente strategico come il revenue management alberghiero. La collaborazione tra l’azienda privata e l’università pubblica, alla base di questa iniziativa, consentirà di unire competenze accademiche avanzate e visione imprenditoriale, generando un’innovazione capace di avere un impatto significativo sulla capacità delle aziende di ottimizzare le proprie strategie future.”
Grazie a questa collaborazione, MyForecast RMS punta a consolidare la propria leadership tecnologica nel mercato dei sistemi di revenue management, offrendo soluzioni sempre più avanzate e competitive.