Quest’anno 2024, il mondo del Revenue Management è pronto per un evento significativo: MyForecast RMS, leader nell’innovazione tecnologica per l’ospitalità, esplorerà i segreti e le verità dell’Intelligenza Artificiale. Questo argomento, spesso dibattuto e talvolta frainteso, merita una comprensione più chiara e fondata.
Durante l’evento Hospitality Day di Rimini, MyForecast RMS non si limiterà a una discussione generica sull’IA.
Accanto al CEO Vito D’Amico, sarà presente Susanna Saitta, Data Scientist e ricercatrice del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Catania.
Insieme, illustreranno come l’implementazione di Machine Learning e Deep Learning (e non solo…), nel settore hospitality può avvenire in modo efficace e basato su solide basi scientifiche.
– È tempo di chiarire le idee – afferma D’Amico, – molte realtà nel settore hanno utilizzato i concetti di Intelligenza Artificiale senza il sostegno di basi scientifiche solide. Noi di MyForecast RMS vogliamo portare trasparenza e autenticità – D’Amico sottolinea anche l’importanza dell’azione umana nell’operatività dell’IA, riconoscendo che senza l’intervento e la guida umana, l’intelligenza artificiale non potrebbe mai funzionare correttamente.
Inoltre, al TTG, presso lo stand 406, padiglione A1, MyForecast RMS offrirà ulteriori approfondimenti con due speech imperdibili, promettendo di esplorare ulteriormente come l’IA stia trasformando il Revenue Management. Questi interventi forniranno una visione dettagliata e trasparente, evidenziando l’importanza dell’interazione umana nel rendere efficace l’uso delle tecnologie avanzate.
Preparatevi a un confronto franco e diretto, dove le promesse dell’Intelligenza Artificiale verranno confrontate con la realtà scientifica. MyForecast RMS guiderà il settore verso una nuova era di efficienza e trasparenza, dove l’innovazione è supportata dalla ricerca e dalla competenza.