Ufficio

Viale Europa, 69 – 95027 San Gregorio (CT)

Mail: info@myforecast.it
Tel. +39 095 494395
Cell: +39 3349289647

Come raggiungerci

Orari d’ufficio

Dal Lunedì al Venerdì
09:00 – 13:00
14:00 – 18:00

Menu

Ufficio

Viale Europa, 69 – 95027 San Gregorio (CT)

Mail: info@myforecast.it
Tel. +39 095 494395
Cell: +39 3349289647

Come raggiungerci

Orari d’ufficio

Dal Lunedì al Venerdì
09:00 – 13:00
14:00 – 18:00

Termini, acronimi e abbreviazioni utilizzati nel linguaggio comune quando si parla di Revenue Management.

Tra i termini più comunemente utilizzati nel campo del revenue management, spiccano gli acronimi: ADR, RevPAR, Occupancy Rate, e molti altri ancora.

In questo articolo, cercheremo di fare chiarezza su questi termini spesso usati, ma non sempre ben compresi.

KPIs
Key Performance Indicator / Indicatori di prestazione RN / REV / ADR / RevPar
Sono da considerarsi gli indici economici principali che permettono di capire lo stato di salute dell’azienda alberghiera, per quella specifica data/periodo.

ADR
Average Daily Rate / Ricavo Medio Camera
Identifica la tariffa media a cui si è venduto una determinata quantità di Room Night in un periodo specifico. Per es. l’ADR del giorno, della settimana del mese, etc.

OCC%
Occupazione Percentuale.

PICK UP
Termine usato per identificare il ritmo con cui si ricevono RN e REV, per un determinato periodo futuro (da adesso in poi), calcolato su uno specifico arco temporale trascorso (da adesso a x giorni indietro rispetto ad oggi).

RN
Room Nights / Pernottamenti
Termine utilizzato per identificare la quantità di notti vendute per singola camera, in uno specifico periodo.

REV
Revenue / Ricavo
Termine utilizzato per identificare il ricavo, in questo caso relativo solo al reparto rooming.
 
RevPar
Revenue per Available Rooms / Produzione per Camere Disponibili
Si tratta del KPI (Key Performer Indicator) che accompagna sempre l’ADR e che permette di relazionare il Revenue/Ricavo al numero totale delle camere disponibili in hotel, a prescindere da quante ne siano state vendute. Leggere insieme ADR e RevPar, permette di avere un’idea precisa della situazione dell’hotel, per una specifica data/periodo.

RN AVAILABLE
Room Nights / Pernottamenti Disponibili
Termine che identifica tutte le camere disponibili alla vendita.
 
RN UNSOLD
Room Nights / Pernottamenti Invenduti.

DEMAND
Indica la Pressione della Domanda
Inteso come valore in percentuale calcolato sulla disponibilità di inventario sulla destinazione, ricercato sui principali OTA e MetaSearch.
Quindi maggiore sarà il valore, minore sarà la quantità di inventario sulla destinazione, che verosimilmente identificherà una pressione della domanda molto alta. Con un valore basso, avremo molto inventario disponibile sul territorio, che significherà poca richiesta sulla destinazione.

CXL POLICY
Politica di Cancellazione.

BDG
Budget.

CY
Anno Corrente.

LY
Anno Precedente. 

SDLY
Same Day Last Year
Termine di misura temporale che identifica una tipologia di dato storico, cioè la fotografia di quello che è successo lo scorso anno nella stessa data di “oggi” per una data/periodo futura sempre dello scorso anno, definita anche la fotografia dello scorso anno nella data odierna.
 
OTB
On the Book
Termine utilizzato per identificare il Revenue o le Room Nights, generate per l’anno in corso, dalla data di oggi in poi, fino a fine anno/stagione.

YTD
Year to date
Termine utilizzato per identificare il Revenue o le Room Nights, generate per l’anno in corso, dal primo gennaio fino ad oggi.

MTD
Month to date
Termine utilizzato per identificare il Revenue o le Room Nights, generate per il mese in corso, dal primo giorno del mese fino ad oggi.

CM
Software Channel Manager.
 
PMS
Software Gestionale.
 
RATESHOPPER
Strumento che consente la comparazione dei prezzi dei competitors.

Il revenue management è una pratica vitale per qualsiasi hotel che miri a massimizzare i suoi profitti.

La comprensione e l’utilizzo dei termini chiave è fondamentale per prendere decisioni informate e fare scelte consapevoli che possano avere un impatto positivo sulla performance della struttura.